Introduzione
La trippa con fagioli bianchi è un piatto della tradizione italiana che celebra i sapori autentici e rustici delle cucine regionali. Perfetto per le giornate più fredde, questo comfort food unisce la morbidezza della trippa al gusto delicato dei fagioli, creando un connubio di sapori irresistibile. Ideale per chi ama le ricette ricche di storia, ma che lasciano spazio alla creatività con varianti moderne.
Ingredienti
Per 4 persone:
500 g di trippa precotta
300 g di fagioli bianchi (cannellini o borlotti), già cotti
1 cipolla media
1 carota
1 gambo di sedano
400 g di passata di pomodoro
2 spicchi d’aglio
1 rametto di rosmarino
2 foglie di alloro
50 ml di vino bianco secco
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.
Brodo vegetale (circa 500 ml)
Istruzioni
Preparare il soffritto: Tritate finemente cipolla, carota e sedano. In una pentola capiente, scaldate l’olio extravergine d’oliva e fate soffriggere il trito insieme agli spicchi d’aglio schiacciati fino a quando le verdure saranno dorate.
Aggiungere la trippa: Tagliate la trippa a listarelle sottili e aggiungetela al soffritto. Rosolate per 5 minuti a fuoco medio, sfumando con il vino bianco.
Insaporire e cuocere: Unite il rosmarino, le foglie di alloro e la passata di pomodoro. Mescolate e aggiungete il brodo vegetale caldo. Lasciate cuocere a fuoco lento per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Unire i fagioli: Aggiungere i fagioli bianchi già cotti alla pentola. Regolate di sale e pepe e fate cuocere per altri 10-15 minuti, fino a quando il tutto sarà ben amalgamato e saporito.
Suggerimenti per servire e conservare
Servire: La trippa con fagioli bianchi è perfetta accompagnata da fette di pane tostato o crostini all’aglio. Una spolverata di prezzemolo fresco può aggiungere una nota di colore e freschezza.
Conservazione: Conservate la trippa in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Riscaldatela a fuoco lento, aggiungendo un po’ di brodo se necessario per evitare che si asciughi.
Varianti