Castagnole al Caffè: Dolcetti Croccanti dal Cuore Aromatico

Suggerimenti per servire e conservare
Le castagnole al caffè sono migliori appena fatte, quando sono ancora croccanti fuori e morbide dentro. Se avanzano, conservarle in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni. Per ridare croccantezza, scaldarle leggermente in forno a 150°C per qualche minuto.

Varianti

Al cioccolato: Aggiungere gocce di cioccolato all’impasto per un contrasto goloso con l’aroma del caffè.
Ripiene: Farcire con crema al caffè o mascarpone prima di servirle.
Al forno: Per una versione più leggera, cuocere in forno a 180°C per circa 15-20 minuti.
FAQ
1. Posso usare il caffè solubile?
Sì, sciogliendo un cucchiaino di caffè solubile in 50 ml di acqua calda.

2. Posso sostituire il burro?
Sì, con olio di semi nella stessa quantità per un impasto più leggero.

3. Posso prepararle in anticipo?
L’impasto può essere preparato qualche ora prima e conservato in frigo, ma la frittura va fatta al momento per mantenere la fragranza.

Con questa ricetta, le castagnole al caffè porteranno un tocco speciale alla vostra tavola, perfette per un dessert originale o una merenda ricca di gusto!

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment