Frati Fritti: Il Dolce di Carnevale che Unisce Sardegna e Toscana

Varianti

Versione senza burro: Sostituire il burro con 50 ml di olio di semi per una variante più leggera.
Aromi alternativi: Oltre agli agrumi, si possono aggiungere vaniglia o cannella per un tocco più speziato.
Ripieni golosi: Dopo la frittura, si possono farcire con crema pasticcera, marmellata o Nutella.
FAQ
1. Posso cuocere i Frati Fritti al forno?
Sì, anche se la consistenza sarà diversa. Basta cuocerli a 180°C per circa 15 minuti fino a doratura.

2. Posso usare un altro tipo di farina?
Si può provare con la farina manitoba per una maggiore sofficità o con una miscela di farina integrale per una versione più rustica.

3. Come posso evitare che assorbano troppo olio?
L’olio deve essere ben caldo (circa 170°C). Se è troppo freddo, i frati assorbiranno più grasso.

I Frati Fritti sono un dolce irresistibile che porta con sé tutto il calore della tradizione. Preparali per il Carnevale e lasciati conquistare dalla loro bontà!

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment