Gnocchi con Pollo, Broccoli e Carote: Un Comfort Food Nutriente e Gustoso

Aggiungere le carote e i broccoli:
Unisci le carote al pollo e cuoci per 5 minuti, mescolando frequentemente. Poi aggiungi i broccoli e mescola per amalgamare i sapori.

Cuocere gli gnocchi:
Cuoci gli gnocchi in abbondante acqua salata. Appena salgono in superficie, scolali e trasferiscili direttamente nella padella con il pollo e le verdure.

Condire e servire:
Aggiungi la panna da cucina (se la utilizzi) e mescola delicatamente per rivestire gli gnocchi con il condimento. Completa con parmigiano grattugiato, sale, pepe e, se gradito, un pizzico di peperoncino. Servi subito.

Suggerimenti per Servire e Conservare
Servire: Accompagna il piatto con una fresca insalata di stagione e un calice di vino bianco per un pasto equilibrato.
Conservare: Conserva gli gnocchi avanzati in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo 2 giorni. Per riscaldarli, aggiungi un filo d’olio o un cucchiaio di panna per evitare che si asciughino.
Varianti

Versione vegetariana: Sostituisci il pollo con ceci o tofu a cubetti.
Gnocchi integrali: Prova a utilizzare gnocchi integrali per un’opzione più ricca di fibre.
Sapore in più: Aggiungi noci tritate o pancetta croccante per una nota croccante e saporita.
FAQ
1. Posso utilizzare gnocchi fatti in casa?
Assolutamente sì! Gli gnocchi fatti in casa renderanno il piatto ancora più speciale e autentico.

2. Posso congelare il piatto?
Non è consigliato congelare gli gnocchi già conditi, poiché tendono a perdere consistenza. Puoi però congelare il pollo e le verdure già cotte e aggiungerle agli gnocchi freschi al momento della preparazione.

3. Posso sostituire la panna?
Certo! Se preferisci una versione più leggera, puoi sostituire la panna con yogurt greco o una crema vegetale.

Questo piatto è un’ottima opzione per ogni stagione: nutriente, colorato e facilissimo da personalizzare!

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment