Introduzione
Il salame al cioccolato bicolore è una variante irresistibile del classico dolce senza cottura, perfetta per chi ama il contrasto tra cioccolato fondente e bianco. Facile da preparare e ideale per qualsiasi occasione, questa ricetta conquisterà grandi e piccoli con il suo gusto avvolgente e la sua consistenza croccante. Scopri come realizzarlo con pochi ingredienti e qualche semplice passaggio!
Ingredienti:
Per il cioccolato fondente:
150 g di cioccolato fondente
100 g di biscotti secchi
50 g di burro
40 g di zucchero a velo
1 tuorlo d’uovo (opzionale)
1 cucchiaio di latte
Per il cioccolato bianco:
150 g di cioccolato bianco
100 g di biscotti secchi
50 g di burro
40 g di zucchero a velo
1 tuorlo d’uovo (opzionale)
1 cucchiaio di latte
Per decorare:
Zucchero a velo q.b.
Istruzioni:
Preparare la base al cioccolato fondente
Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, mescolando per evitare grumi.
Unisci il burro e lascia sciogliere completamente.
Aggiungi lo zucchero a velo, il latte e il tuorlo d’uovo, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
Sbriciola i biscotti secchi grossolanamente e amalgamali al composto di cioccolato.
Preparare la base al cioccolato bianco
Segui lo stesso procedimento usato per la base al cioccolato fondente, sostituendo il fondente con il cioccolato bianco.
Formare il salame bicolore
Stendi due fogli di carta forno e disponi i due impasti separatamente.
Sovrapponi il composto di cioccolato bianco su quello fondente e arrotola delicatamente, creando un effetto a spirale o marmorizzato.
Avvolgi bene nella carta forno, dandogli la forma di un salame, e stringi le estremità.
Riposo in frigo
Lascia rassodare in frigorifero per almeno 3-4 ore, meglio se tutta la notte.
Decorazione e servizio
Una volta solidificato, spolvera con zucchero a velo per un effetto realistico di “salame”.
Taglia a fette e servi!
Suggerimenti per servire e conservare:
Puoi accompagnarlo con panna montata o una pallina di gelato alla vaniglia per un tocco extra di golosità.
Conserva il salame al cioccolato in frigorifero per 4-5 giorni, ben avvolto nella pellicola trasparente.
Se preferisci, puoi congelarlo per un massimo di 2 mesi: basterà tirarlo fuori 30 minuti prima di servirlo.
Varianti:
Con frutta secca: Aggiungi nocciole, mandorle o pistacchi per una consistenza più croccante.
Al caffè: Unisci un cucchiaino di caffè solubile per un aroma intenso.
Senza uova: Elimina il tuorlo d’uovo e aggiungi un cucchiaio di latte in più per mantenere la giusta consistenza.
Al rum: Per una versione per adulti, aromatizza con un cucchiaino di rum o liquore all’arancia.
FAQ