Al cacao: Aggiungi 30 g di cacao amaro e riduci la farina a 220 g per una versione al cioccolato.
Con frutta: Unisci pezzetti di mela, pera o mirtilli per una torta più fresca e umida.
Senza glutine: Usa una farina senza glutine per una versione adatta a chi ha intolleranze.
Più soffice: Sostituisci parte del latte con yogurt per una consistenza ancora più morbida.
FAQ
1. Posso sostituire il latte con acqua?
Sì, puoi usare acqua o succo d’arancia per un sapore leggermente diverso.
2. Come posso rendere la torta più dolce senza aumentare lo zucchero?
Puoi aggiungere un po’ di miele o usare zucchero di cocco per un sapore più naturale.
3. Posso usare un dolcificante al posto dello zucchero?
Sì, dolcificanti naturali come la stevia o l’eritritolo possono essere usati, ma regola la quantità secondo le indicazioni del prodotto.
4. Come faccio a sapere se la torta è cotta?
Inserisci uno stecchino al centro: se esce pulito, la torta è pronta!
Questa torta senza latte condensato è perfetta per ogni occasione e facilmente personalizzabile. Provala e fammi sapere come ti è venuta! 😊