Introduzione
Gli gnocchi di patate sono un classico della cucina italiana, amati per la loro consistenza morbida e il sapore delicato. Prepararli in casa è più semplice di quanto si possa pensare e permette di ottenere un risultato genuino e delizioso. In questa guida, ti spiegheremo passo dopo passo come realizzarli alla perfezione e ti daremo 12 idee per condirli con gusto.
Ingredienti
Per circa 4 persone avrai bisogno di:
1 kg di patate a pasta bianca
300 g di farina 00 (più quella per la spianatoia)
1 uovo medio
1 pizzico di sale
Istruzioni
Cuocere le patate: lessa le patate intere con la buccia in abbondante acqua salata per circa 30-40 minuti, fino a quando saranno morbide.
Schiacciare le patate: scolale, pelale ancora calde e passale con uno schiacciapatate direttamente sulla spianatoia.
Impastare: lascia intiepidire le patate, poi unisci la farina, l’uovo e un pizzico di sale. Lavora velocemente l’impasto fino a ottenere una consistenza omogenea, senza impastare troppo per evitare che diventi gommoso.
Formare gli gnocchi: dividi l’impasto in filoncini di circa 2 cm di diametro, poi taglia a tocchetti e, se vuoi, passali sui rebbi di una forchetta o su un rigagnocchi per dare la classica forma rigata.
Cuocere gli gnocchi: tuffali in acqua bollente salata e scolali con una schiumarola non appena salgono a galla, segno che sono pronti.
Suggerimenti per servire e conservare
Servire: gli gnocchi vanno conditi e serviti subito per mantenere la loro morbidezza.
Conservare: puoi congelarli su un vassoio infarinato e, una volta induriti, trasferirli in un sacchetto per alimenti. Al momento dell’uso, cuocili direttamente da congelati.
Varianti