Introduzione
I cantuccini tradizionali sono tra i biscotti più amati della pasticceria italiana. Originari della Toscana, questi dolcetti croccanti e dorati sono perfetti da gustare con un bicchiere di Vin Santo o un caffè. La loro preparazione è semplice, ma richiede attenzione per ottenere la consistenza perfetta: croccante all’esterno e leggermente friabile all’interno. Scopriamo insieme come realizzarli in casa con una ricetta autentica e infallibile!
Ingredienti:
250 g di farina 00
150 g di zucchero
2 uova
1 tuorlo per spennellare
½ bustina di lievito per dolci
150 g di mandorle intere non pelate
1 pizzico di sale
Scorza grattugiata di 1 limone (facoltativo)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
Istruzioni:
Preparazione dell’impasto
In una ciotola capiente, mescola la farina con lo zucchero, il lievito e il pizzico di sale. Aggiungi le uova e inizia a impastare fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiunta delle mandorle
Incorpora le mandorle intere e amalgamale all’impasto. Se necessario, lavora il composto su una spianatoia leggermente infarinata fino a ottenere un impasto compatto.
Formazione dei filoncini
Dividi l’impasto in due o tre parti e forma dei filoncini larghi circa 4-5 cm. Disponili su una teglia rivestita di carta forno, distanziandoli leggermente.
Prima cottura
Spennella i filoncini con il tuorlo sbattuto e inforna in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a quando saranno dorati.
Taglio e seconda cottura
Sforna i filoncini e lasciali intiepidire per circa 10 minuti. Tagliali in diagonale a fette di circa 1-1,5 cm di spessore. Disponi i cantuccini sulla teglia con il lato tagliato rivolto verso l’alto e inforna nuovamente a 160°C per altri 10-15 minuti, fino a quando saranno ben dorati e croccanti.
Raffreddamento
Lascia raffreddare completamente i cantuccini prima di servirli o conservarli.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servili con un bicchiere di Vin Santo, un classico abbinamento toscano.
Accompagnali con tè, caffè o cioccolata calda per una pausa dolce.
Conservali in una scatola di latta o in un barattolo di vetro a chiusura ermetica per mantenerli croccanti fino a 2-3 settimane.
Varianti: