Crostini Gourmet alle Alici: Un Antipasto Sfizioso e Raffinato

Introduzione
I crostini con alici sono un antipasto semplice ma di grande effetto, perfetto per chi ama i sapori decisi e raffinati. L’unione tra il croccante del pane tostato e la sapidità delle alici crea un equilibrio perfetto, ideale per aprire un pasto in compagnia o da gustare come aperitivo. In questa ricetta, ti mostrerò come prepararli in pochi passaggi e con ingredienti di qualità.

Ingredienti
8 fette di pane casereccio o baguette
8 filetti di alici sott’olio o fresche marinate
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Succo di mezzo limone
Pepe nero q.b.
Prezzemolo fresco tritato q.b.
1 cucchiaio di burro (facoltativo, per un gusto più ricco)
Istruzioni
Preparazione del pane:

Taglia il pane a fette sottili e tostale in forno a 180°C per circa 5-7 minuti, finché diventano dorate e croccanti. In alternativa, puoi grigliarle su una padella antiaderente.
Condire le alici:

Se usi alici sott’olio, scolale bene. Se usi quelle fresche marinate, lasciale insaporire per qualche minuto con un filo d’olio, succo di limone e pepe nero.
Assemblare i crostini:

Strofina leggermente lo spicchio d’aglio sulle fette di pane tostato per un aroma più intenso.
Disponi un filetto di alice su ogni crostino e condiscilo con un filo d’olio extravergine d’oliva.
Decorare e servire:

Spolvera con prezzemolo fresco tritato e, se desideri un gusto più avvolgente, aggiungi un velo di burro sul pane prima di mettere l’alice.
Suggerimenti per servire e conservare
Servire: Accompagna i crostini con un bicchiere di vino bianco secco o uno spritz per un aperitivo perfetto. Puoi abbinarli anche a una crema di burrata o a pomodorini freschi per un tocco di dolcezza.
Conservare: I crostini vanno gustati al momento per mantenere la croccantezza del pane. Se vuoi prepararli in anticipo, conserva le alici condite separatamente e assembla i crostini poco prima di servirli.
Varianti

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment