Torta di Mele con Crema Soufflé: Un Dolce Irresistibile per Ogni Occasione

Introduzione: La torta di mele con crema soufflé è un dolce che unisce la tradizione della classica torta di mele alla leggerezza e alla raffinatezza di una crema soffice e vellutata. Questo dessert è perfetto per ogni stagione, grazie alla dolcezza delle mele che si sposano con la cremosità del soufflé, creando un equilibrio di sapori e consistenze che conquista il palato. Facile da preparare e ideale per stupire gli ospiti, questa torta diventerà sicuramente una delle tue preferite.

Ingredienti:

4 mele (preferibilmente di varietà Granny Smith o Fuji)
200 g di farina 00
150 g di zucchero
100 g di burro (morbido)
3 uova
200 ml di panna fresca
1 bustina di lievito in polvere
1 cucchiaino di cannella (opzionale)
Succo di mezzo limone
1 pizzico di sale
100 g di zucchero a velo (per la finitura)
Istruzioni:

Preparazione delle mele: Sbuccia le mele, togli il torsolo e tagliale a fette sottili. In una ciotola, mescola le mele con il succo di limone e la cannella (se la usi), quindi metti da parte.

Preparazione dell’impasto: In un’altra ciotola, monta il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema morbida e spumosa. Aggiungi le uova, uno alla volta, continuando a mescolare. In un’altra ciotola, setaccia la farina con il lievito e il pizzico di sale. Unisci gradualmente la farina al composto di burro e uova, alternando con la panna fresca, fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Assemblaggio: Versa metà dell’impasto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata. Distribuisci sopra le fette di mela, quindi copri con il resto dell’impasto. Inforna a 180°C per circa 30 minuti.

Preparazione della crema soufflé: Nel frattempo, prepara la crema soffice. In una ciotola, monta la panna con lo zucchero a velo fino a renderla morbida ma compatta. Quando la torta è cotta, estraila dal forno e, con molta delicatezza, distribuisci la crema soufflé sopra la torta, quindi rimetti in forno per altri 10-15 minuti, fino a che la crema non si sarà gonfiata e dorata in superficie.

Finitura: Lascia raffreddare completamente la torta, quindi sfornala e spolvera con zucchero a velo prima di servirla.

Suggerimenti per servire e conservare:

Questa torta è perfetta se servita a temperatura ambiente o leggermente tiepida. Puoi accompagnarla con una pallina di gelato alla vaniglia o un cucchiaio di panna montata per esaltarne il sapore.
Se non consumata subito, conserva la torta in frigorifero, coperta con pellicola trasparente, per un massimo di 2-3 giorni. In alternativa, puoi congelarla per conservarla più a lungo. Scongelala in frigorifero per una notte prima di servirla.
Varianti:
Mele e noci: Aggiungi delle noci tritate nell’impasto per un tocco croccante.
Crema alla vaniglia: Puoi sostituire la panna montata con una crema pasticcera alla vaniglia per una versione ancora più ricca.
Mele caramellate: Prima di mettere le mele nell’impasto, cuocile in padella con un po’ di zucchero e burro per renderle caramellate.
FAQ:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment