Waffle Fatti in Casa: Ricetta Perfetta per una Colazione Speciale

Introduzione
I waffle fatti in casa sono un’opzione deliziosa per una colazione golosa o un brunch speciale. Croccanti fuori e morbidi dentro, questi dolcetti si prestano a mille varianti e accompagnamenti. Prepararli è più semplice di quanto pensi, e con pochi ingredienti otterrai waffle perfetti, dorati e fragranti. Scopri come realizzarli seguendo la nostra ricetta!

Ingredienti
Per circa 4-6 waffle:

250 g di farina 00
2 uova
300 ml di latte
80 g di burro fuso
50 g di zucchero
1 bustina di lievito per dolci (16 g)
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
Istruzioni
Preparare l’impasto: In una ciotola capiente, setaccia la farina e il lievito. Aggiungi lo zucchero e il pizzico di sale. Mescola bene.
Unire gli ingredienti liquidi: In un’altra ciotola, sbatti le uova con il latte e l’estratto di vaniglia. Versa il composto liquido negli ingredienti secchi, mescolando con una frusta per evitare grumi.

Incorporare il burro: Aggiungi il burro fuso e continua a mescolare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Riscaldare la piastra: Scalda la piastra per waffle e ungila leggermente con burro o olio per evitare che si attacchino.
Cuocere i waffle: Versa un mestolo di impasto nella piastra e chiudila. Cuoci per 3-5 minuti, fino a quando i waffle saranno dorati e croccanti.
Servire: Togli i waffle dalla piastra e servili caldi con i tuoi topping preferiti.
Suggerimenti per Servire e Conservare
Accompagnamenti deliziosi: Puoi gustare i waffle con sciroppo d’acero, frutta fresca, cioccolato fuso, panna montata o creme spalmabili.
Versione salata: Per una variante salata, elimina lo zucchero e aggiungi un pizzico di pepe, formaggio grattugiato o erbe aromatiche.
Conservazione: I waffle si conservano in un contenitore ermetico per 1-2 giorni. Per mantenerli croccanti, scaldali per qualche minuto in forno o nel tostapane. Puoi anche congelarli: basta separarli con carta da forno e scaldarli direttamente dal freezer.
Varianti

Waffle al cacao: Aggiungi 2 cucchiai di cacao in polvere all’impasto per una versione al cioccolato.
Waffle integrali: Sostituisci la farina 00 con farina integrale per una versione più rustica e nutriente.
Waffle proteici: Aggiungi 30 g di proteine in polvere alla miscela per una colazione più sostanziosa.
Waffle vegani: Sostituisci il latte con una bevanda vegetale, il burro con olio di cocco e le uova con una banana schiacciata o un sostituto vegano.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment